Integrazione Operatore dei Servizi di Conciliazione

1,200.00

Il corso partirà nel 2024 a Trento.

Costo: 1200€* suddivisibile con un piano di rateizzazione
**Con possibilità di richiedere il rimborso all’Agenzia del Lavoro con l’intervento 5.1.2g

Oppure Se hai bisogno di maggiori informazioni, clicca qui e lasciaci i tuoi contatti! Ti contatteremo a breve

5 disponibili

Categoria:
DESCRIZIONE

DESCRIZIONE

Per diventare un* professionista certificat*

La figura dell’Operatore dei Servizi di Conciliazione ricopre un ruolo di responsabilità e di gestione non da poco conto. Questa integrazione ti permette di continuare la tua formazione già iniziata con il corso di Babysitter (da noi o da altro ente – con verifica delle ore) per arrivare alla qualifica di Operatore dei Servizi di Conciliazione.

CONTENUTI

CONTENUTI

Riferimenti teorici di carattere pedagogico

Dalla Pedagogia dell’infanzia e l’idea di bambino, alla Pedagogia della cura e delle relazioni. Dalla pedagogia dell’inclusione (pedagogia speciale e della differenza sessuale) al diritto dei bambini. Viene anche definita la struttura attorno alla quale viene organizzato un contesto educativo e l’organizzazione dei tempi sul piano pedagogico.

Riferimenti teorici di carattere psicologico e psicomotorio

Lo sviluppo psicologico e psicomotorio dei bambini dal punto di vista corporeo-motorio, socio-affettivo e cognitivo, anche nella fascia 7-11. Aggressività del bambino, psicopatologia (bambini con bisogni speciali) e psicologia della preadolescenza e adolescenza.

Laboratori di esperienze

Nella parte esperienziale, attraverso rolenplaying e attività di lavoro in piccolo gruppo si esploreranno gli elementi teorici presentati in modalità esperienziale

Etica professionale

Attraverso un confronto con figure educative che operano all’interno di altri servizi socio-educativi si farà emergere le caratteristiche proprie di chi opera nei servizi di conciliazione. Modulo base e avanzato.

Gestire la propria attività professionale

Ci si soffermerà su come avviare e gestire un servizio di conciliazione e sui requisiti richiesti per l’accreditamento all’erogazione di servizio mediante Buoni FSE.

INFORMAZIONI AGGIUNTIVE

INFORMAZIONI AGGIUNTIVE

Ti chiederai perché aggiungere ore e tempo in formazione per arrivare alla qualifica di operatore dei Servizi di Conciliazione (la chiameremo di seguito OSC).

La qualifica di OSC lavora negli enti conciliativi e accreditati per l’uso dei buoni di servizio (come anche la babysitter qualificat*) e ha un ruolo di progettazione, programmazione e gestione delle attività educative. Quindi, possiamo dire che la responsabilità e le competenze sono maggiori rispetto al ruolo ricoperto dalla babysitter qualificat*/assistente materna. 

DOCENTI

DOCENTI

  • BEATRICE ANDALO’
  • FABRIZIO BOTTO
  • PAOLA SANTUARI
  • ELEONORA PEDRON
  • ANNEMIE HENDRICKX
  • YASMIN ESTRADA
  • CAMILLA GAMBERINI
  • MELISA AMBROSINI
  • LAURA STENECH
  • LIBERA GABRIELE
  • JENNY VISINTAINER

Scopri di più sul team docenti TipToe cliccando qui!

INFORMAZIONI PRATICHE

INFORMAZIONI PRATICHE

Dove: Trento

Quando: 2024

Durata: 102 ore in aula + 120 ore di tirocinio

Scadenza iscrizioni: presto nuova data

Come: Laboratorio + lezioni in aula + attività pratica

Costo: 1200€* suddivisibile con un piano di rateizzazione

**Con possibilità di richiedere il rimborso all’Agenzia del Lavoro con l’intervento 5.1.2g

ATTESTATI E CERTIFICAZIONI

ATTESTATI E CERTIFICAZIONI

Attestato valido ai sensi della DGP 322/2018 requisito obbligatorio per operare all’interno della Filiera dei servizi educativi di conciliazione accreditati all’utilizzo dei buoni F.S.E  + Attestato Soccorso Pediatrico DAN Basic Life Support e Automated External Defibrillation

Recensioni (0)

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Integrazione Operatore dei Servizi di Conciliazione”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *