€98.00
19 marzo 2022 | 9.00 – 13.00/14.00-16.00 | in presenza
Se hai bisogno di maggiori informazioni, clicca qui!
Vuoi acquistare più corsi o lo stesso corso per più persone? Scrivici per un pacchetto ad hoc!
Esaurito
In presenza
Elisa Canal
19 marzo 2022 | 9.00 – 13.00/14.00-16.00
98€ + iva
Numero posti disponibili: 15 pax
Numero minimo avvio corso: 10 pax
Nell’arco di vita 0-6 anni, è centrale il ruolo del corpo con cui si gioca e si impara. E’ importante quindi per le figure educative valorizzare le proposte per renderle più piacevoli, con graduale complessità per scoperte che perfezionino sempre di più il movimento.Il movimento è un’esperienza di crescita globale, in grado di offrire ai bambini stimoli che partono dal corpo ma attenti anche allo sviluppo affettivo relazionale e cognitivo. Solo in questo modo la proposta motoria può diventare una reale “educazione motoria”
Attraverso una didattica laboratoriale verranno approfondite le tematiche riguardanti: i giochi di e in movimento, l’evoluzione di una attività motoria da semplice a complessa, idee per proporre giochi con materiale convenzionale e non convenzionale, metodologie per la gestione dei grandi giochi all’aperto e al chiuso.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.