Lab: stereotipi lettura infanzia e adolescenza

54.00

Sabato 26 novembre 2022 14 – 17 | incontro in presenza
Il modulo porterà a riflettere, attraverso l’analisi di albi illustrati e di testi di letteratura per ragazze e ragazzi, sul superamento di un approccio falsamente neutro nell’educazione delle bambine e dei bambini e giovani, per valorizzare invece le differenze all’interno dei contesti educativi.

Se hai bisogno di maggiori informazioni, guarda nei box arancioni qui sotto oppure scrivici qui!
Vuoi acquistare più corsi o lo stesso corso per più persone? Scrivici per un pacchetto ad hoc!

Categorie: ,
INFO PRATICHE

INFO PRATICHE

A Gardolo
Gabriele Libera
Sabato 26 novembre 2022 | 14 – 17
€54 + iva

DESCRIZIONE

DESCRIZIONE

Lo scopo di questo laboratorio è valorizzare le differenze all’interno dei contesti educativi e delle famiglie: favorire uno sviluppo libero e sereno del sé, migliorare, fin dalla primissima infanzia, le relazioni tra bambini e bambine e ragazze e ragazzi per prevenire dinamiche di dominio, prepotenza, passivizzazione e fenomeni di bullismo.

COSA FARAI

COSA FARAI

Imparerai ad osservare e trasformare il linguaggio, spesso adottato in maniera acritica, per valorizzare e neutralizzare le differenze. Verranno spiegate anche pratiche di mediazione educativa per uno libero sviluppo dell’identità e per l’acquisizione di di abilità sociali e relazionali.

Recensioni (0)

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Lab: stereotipi lettura infanzia e adolescenza”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *