Rischi e dipendenze digitali

54.00

sabato 17 dicembre 2022 14-18 | in presenza
Il mondo crea più dipendenza di quanto non fosse 40 anni fa. E a meno che le forme di progresso tecnologico che hanno prodotto queste cose non siano soggette a leggi diverse rispetto al progresso tecnologico in generale, il mondo diventerà più dipendente nei prossimi 40 anni che negli ultimi 40″ (Paul Graham). In questa previsione che posto occupano i bambini? Qual è il ruolo delle agenzie educative?

Se hai bisogno di maggiori informazioni, guarda nei box arancioni qui sotto oppure scrivici qui!

Vuoi acquistare più corsi o lo stesso corso per più persone? Scrivici per un pacchetto ad hoc!

11 disponibili

Categorie: ,
INFO PRATICHE

INFO PRATICHE

in presenza

Melisa Ambrosini

sabato 17 dicembre 2022 14-18

54€ + IVA 

 

Numero posti disponibili: 15 pax

 

* Corso riconosciuto per l’aggiornamento delle proprie competenze professionali come previsto dalla D.G.322/2018

DESCRIZONE

DESCRIZONE

Il mondo crea più dipendenza di quanto non fosse 40 anni fa. E a meno che le forme di progresso tecnologico che hanno prodotto queste cose non siano soggette a leggi diverse rispetto al progresso tecnologico in generale, il mondo diventerà più dipendente nei prossimi 40 anni che negli ultimi 40″ (Paul Graham).

In questa previsione che posto occupano i bambini? Qual è il ruolo delle agenzie educative?

COSA FARAI

COSA FARAI

Si rende necessaria un’auto-riflessione sul modello “adulto” del rapporto con il digitale per comprendere i passi da seguire nell’accompagnare i bambini e i ragazzi alla scoperta del virtuale, nell’identificare i segnali di rischio sul loro sviluppo e nel farvi fronte.

Recensioni (0)

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Rischi e dipendenze digitali”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *