€54.00
data da concordare con raggiungimento minimo di 4 persone | incontro in presenza di 3 ore
La musica è presenza costante nelle nostre vite, come rumore di sottofondo o colonna sonora che accompagna e scandisce il tempo delle giornate. Eppure sono sempre più rari i momenti in cui la musica è posta al centro del nostro ascolto.
Se hai bisogno di maggiori informazioni, guarda nei box arancioni qui sotto oppure scrivici qui!
Vuoi acquistare più corsi o lo stesso corso per più persone? Scrivici per un pacchetto ad hoc!
12 disponibili
incontro in presenza di 3 ore
Chiara Acler
data da concordare con raggiungimento minimo di 4 persone
54€ + IVA
Numero posti disponibili: 15 pax
Numero minimo avvio corso: 10 pax
* Corso riconosciuto per l’aggiornamento delle proprie competenze professionali come previsto dalla D.G.322/2018
La musica è presenza costante nelle nostre vite, come rumore di sottofondo o colonna sonora che accompagna e scandisce il tempo delle giornate. Eppure sono sempre più rari i momenti in cui la musica è posta al centro del nostro ascolto.
Obiettivo del laboratorio è anche sensibilizzare sulle diverse modalità di proposta dell’ascolto della musica nei contesti educativi, sul valore della cura dell’ambiente sonoro e del silenzio, con attenzione alla fascia d’età 0-6 anni.
Il laboratorio si propone di far scoprire le potenzialità di una pratica che metta la musica al centro, per entrare in contatto con quest’arte e gli aspetti di creatività, e per sperimentare l’uso della musica come risorsa per il nostro benessere.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.